Come fare

Proprietà aloe vera: il rimedio naturale per il nostro corpo

Dai tanti poteri benefici, l'aloe vera è una pianta che non va assolutamente sottovalutata. Scopriamone le proprietà.

Proprietà aloe vera: gli effetti benefici

L'aloe vera è una pianta  da foglie carnose, succulente e dal margine seghettato. Essa dà vita ad un fiore dalla forma tubulare, con steli lunghi, dal colore prevalentemente rosso. A parte la bellezza, le foglie dell'aloe vera è uttile ad estrarre un succo condensato e un gel. Essi possono essere utilizzati come sostanze benefiche, e spesso sono contenuti anche in eccipienti farmacologici. Per quanto bisogna fare attenzione, l'uso dell'aloe aiuta di gran lunga il nostro organismo.

1511980825327-1128-Aloe_Vera_Juice_for_IBS-732x549-thumbnail.jpg

Il succo di aloe dal potere lassativo

Il succo condensato si estrae dai tubuli esterni, situati al di sotto dell'epidermide della foglia. Ha dunque proprietà lassative, così viene usata per la stipsi atonica. Basta prendere un cucchiaio di succo lontano dai pasti per periodi brevi. La stessa posologia è indicata anche per chi vuole ottenere un effetto depurativo sull'intero organismo.

Il gel a favore della pelle

Il gel fresco racchiuso nelle foglie carnose dell'aloe rigenera i tessuti e si può usare in diversi casi:

• Infiammazioni e dermatiti: l'aloe ha un effetto antidolorifico e antinfiammatorio ma pure in caso di dermatiti batteriche grazie alle sue proprietà antibatteriche.

Escoriazioni e ferite in quanto stimola e accelera la rigenerazione delle cellule dei tessuti danneggiati, favorendone così la cicatrizzazione.

• Eritemi solari e ustioni lievi grazie al loro effetto lenitivo e rinfrescante. L’aloe dà sollievo alle scottature e stimola il rinnovamento della cute.

Proprietà aloe vera: effetti negativi

Tuttavia bisogna stare attenti al gel a base di aloe perché se non depurato dagli antrachinoni può provocare irritazioni gastroenteriche. Le controindicazioni sono le stesse del succo. Le interazioni possibili sono con chemioterapici o altri farmaci gastro lesivi.

L'utilizzo del succo di aloe in alcuni casi può portare effetti collaterali quali emorroidi e infiammazione intestinale. Fra le controindicazioni vi sono infattigastrite, coliti, diverticoli, appendiciti, dolori addominali in genere, occlusione intestinale, gravidanza e allattamento. Inoltre, potrebbe ridurre l'assorbimento di medicinali nel nostro corpo. Quindi occhio a non abusarne!

Continuando la navigazione accetti la politica Cookie e Advertising del sito.