Come fare

Come rimuovere le occhiaie attraverso prodotti naturali

I tanti consigli della nonna sono davvero utili in certe circostanze.. anche per rimuovere gli occhi a panda odiati dalle donne

Le tanto odiate occhiaie sono problema comunissimo, riscontrabile per i più svariati motivi. Onde evitare l’uso di prodotti chimici esistono classici rimedi naturali per togliere le occhiaie ottenendo così un effetto sgonfiante rapido e duraturo.

Come rimuovere le occhiaie: l'uso dei cetrioli

Il cetriolo rappresenta un ottimo rimedio salutare ed economico contro le occhiaie. Le sue proprietà decongestionanti e rinfrescanti eliminano le tossine idratando la pelle. Per di più aumenta la vitamina B, la provitamina A ed è il potassio nel nostro corpo.
Per usufruire delle proprietà del cetriolo è sufficiente tagliare due fette non troppo spesse e, dopo averle tenute per qualche minuto in congelatore, poggiarle sulle palpebre chiuse. Stendersi e lasciare agire per un quarto d'ora.

Come rimuovere le occhiaie: l'avocado

L’avocado è un frutto esotico atto a rimuovere il gonfiore sotto gli occhi e le occhiaie. Questo frutto è ricco di vitamine (A, K, D ed E), potassio e calcio e aiuta a mantenere giovani le cellule del nostro corpo.

Basterà acquistare un avocado ben maturo sbucciarlo e farlo a fettine sottili da applicare sopra gli occhi. Si può spremere anche leggermente il succo affinché faccia più effetto. Trascorsi 10 minuti dall’applicazione, si può rimuovere e risciacquare la zona interessata con un po’ d’acqua.

Come rimuovere le occhiaie:  Il Succo di arancia

L’arancia è un’ottima fonte di vitamina C, ingrediente fondamentale per ridurre il gonfiore agli occhi e dare nuova vita alla pelle. Anche qui il consiglio è di mettere delle fettine sugli occhi e lasciare agire per una decina di minuti. In alternativa si può spremere il succo di un’arancia e immergerci una garza da tamponare sugli occhi. Lasciare poi riposare sulle occhiaie per 10 minuti stando stesi.

I benefici delle Patate

Buone non solo da cucinare, le patate sono ottime anche per sgonfiare le borse sotto gli occhi e schiarire gli effetti “occhi a panda”.  Dopo aver tagliato due fettine sottili e metterle in frigo in una ciotola con acqua per circa 15 minuti. Quando saranno fredde, bisogna asciugarle e adagiarle sugli occhi per una ventina di minuti. 

L'uso benifico delle foglie di menta

La menta ha tanti effetti benefici, rinfresca disinfetta cicatrizza e contiene vitamina C. per usarle contro le occhiaie basta prendere delle foglioline lavarle e tritarle con un coltello e applicarle sulle zone interessate facendole agire per un quarto d’ora prima di rimuoverle. 

Viva il tè: rimedio naturale e fai da te

Il tè è forse il rimedio naturale contro gli occhi gonfi e le occhiaie per antonomasia in quanto restringe i vasi sanguigni e riduce anche il gonfiore e gli arrossamenti. Mettere quindi un paio di filtri di tè in un pentolino con un po’ d’acqua e riscaldare leggermente. Una volta che le bustine sono imbevute andranno posate sugli occhi e coperte da garzine per 10 minuti circa. Et voilà, occhiaie addio!

15119774649457-Occhi-gonfi-Rimedi-della-nonna-per-le-occhiaie_su_vertical_dyn.jpg

Olio di mandorle dolci

L’olio di mandorle è un noto antiossidante utilizzato come antirughe, anti-età e per migliorare l’elasticità della pelle. Vale anche come un rimedio contro le borse e le occhiaie, basterà mescolarlo con un po’ di latte di mandorle e applicarlo sotto gli occhi dell’ ovatta. Meglio farlo di sera, prima di andare a dormire in modo da prevenire la comparsa di occhiaie. La mattina seguente basta lavare il viso come di consueto risciacquando con acqua fresca.

Continuando la navigazione accetti la politica Cookie e Advertising del sito.