La lavatrice dovrebbe essere la fonte di pulizia e profumo. Capita che però l'elettrodomestico cominci ad emanare un sgradevole odore, simile a quella di muffa o peggio di acqua stantia. Diventa questo il primo campanello d'allarme per decidersi finalmente a pulirla ed igienizzarla.
La pulizia della lavatrice è necessaria, in particolare perchè lo sporco accumulato all’interno dell’oblò potrebbe finire sui panni che invece vanno puliti, e dunque non risulta proprio il massimo rovinare capi d'abbigliamento per disattenzioni che si possono evitare.
Il consiglio infatti è di avere sempre una lavatrice fresca, pulita e nuova, basta seguire delle semplicissime regole.
Come pulire la lavatrice: ecco le regole essenziali
Per prima cosa, sarebbe opportuno frequentemente di effettuare un “lavaggio a vuoto” della lavatrice ad unba temperatura minima di 95°C. Il calore dell'acqua ionfatti tende a disciogliere lo sporco e di conseguenza elimina anche i cattivi odori.
Dopo averla svuotata e quindi quando questa non è in funzione, bisogna lasciare l'oblò aperto della lavatrice per fare traspirare quyalsiasi odore accumulatosi dentro.
Di tanto in tanto bisognerebbe anche far confluire il residuo di acqua rimanente nella lavatrice, nel tubo di scarico per pulire il tubo stesso.
Come pulire la lavatrice: rimedi naturali
Alcune lavatrici hanno di base una vaschetta per prodotti igienizzanti, tuttavia, l’utilizzo di prodotti troppo aggressivi potrebbe danneggiare la macchina. Il consiglio dunque è di utilizzare disincrostanti naturali come il bicarbonato di sodio, a piccole dosi.
Se la lavatrice è stata appena acquistata oppure è pulita perché ha già subito un “lavaggio a vuoto” a 95°, allora una volta al mese sarà più che idoneo utilizzare il vecchio consiglio della nonna , ossia versare dell’aceto di sidro di mele nella vaschetta. Così daremo il via ad un lavaggio con poca acqua, a 60°. L’acedo di sidro ha un' acidità al 5% quindi non danneggerà nessuna parte della lavatrice e laverà via ogni odore.
Qualora poi il cattivo odore dovesse persistere, dovremo provvedere a pulire il tubo di alimentazione dell’acqua.
Vuoi suggerirci altre idee o soluzioni per la pulizia della lavatrice? Scrivi qui sotto nei commenti!