Che cos'è il glamping?
All'estero è una moda già molto rodata, in Italia è un vero e proprio fenomeno in ascesa. Ma che cos'è il glamping?
Immaginate un campeggio glamour. Ecco ora ne avete un'idea di massima.
La base dell'idea è vivere un'esperienza innovativa e completamente green immersi nella natura ma senza rinunciare ad alcune comodità tipiche di un hotel. Una sorta di campeggio con servizi, che talvolta non ha nulla da invidiare a blasonati hotel.
Il glamping si basa sull'uso di apposite tende (molto lussuose e spaziose) posizionate in punti naturalistici davvero di forte impatto. I costi vanno da 100 a 200 euro a notte a seconda dei servizi offerti o dal luogo. In molti casi è compresa la colazione o servizio di ristorazione, ovviamente sempre immersi nella natura!
Il glamping come opportunità di guadagno
In molti in Italia stanno pensato al glamping come opportunità di guadagno. Questo essenzialmente per due motivi:
a) regolamentazione che va a confluire in quella del semplice "campeggio" senza alcuni limiti di un hotel / ristorazione. Queste regolamentazioni hanno il grosso vantaggio di variare da regione a regione pertanto basta identificare la regione "piu vantaggiosa" sotto questo punto di vista.
b) Il costo di startup iniziale è circa il 60% inferiore rispetto a un b&b o un hotel.
Se state pensando di aprirne uno tenete bene a mente questi due semplici consigli:
1) Il luogo che scegliete deve essere mozzafiato.
2) Accogliete un numero molto limitato di ospiti. La qualità prima della quantità in questo caso fa la differenza.
Dove posso provare un glamping?
Uno dei primi glamping in italia è sicuramente il glampingcanonici.com, tuttavia esistono anche molti portali di settore specializzati nella ricerca ma potete comodamente trovare qualcosa anche attraverso il "classico" booking.com.